Al momento stai visualizzando Roborock S6, recensione e prezzo.

Roborock S6, recensione e prezzo.

Leggi la recensione completa di Roborock S6, il tuo nuovo robot aspirapolvere per la pulizia automatica della casa. Scopri tutte le caratteristiche e il miglior prezzo online.

Roborock S6 è un valido alleato per chi vuole avere una casa sempre in ordine e ben pulita.

Un prodotto di qualità dotato di sistemi di ultima generazione che gli permettono di gestire in totale autonomia i programmi di pulizia impostati. Scopriamo nel dettaglio tutte le sue caratteristiche attraverso una approfondita recensione Roborock S6.

Caratteristiche.

Recensione Roborock S6

Roborock S6 è un prodotto che permette di pulire nel migliore dei modi tutti gli ambienti della casa offrendo grande affidabilità ed efficacia anche con lo sporco più ostinato.

Nella sua confezione è presente una base per la ricarica dalle dimensioni comunque contenute e una base accessoria molto utile soprattutto per evitare qualsiasi genere di problematica nel caso in cui venga utilizzato sul parquet.

In pratica, questa dotazione consente al robot di inumidire del quantitativo necessario il panno per poter lavare accuratamente le superfici delicate, per l’appunto, come il parquet. Si tratta peraltro di un prodotto estremamente affidabile anche in virtù dei materiali che sono stati utilizzati per la sua realizzazione.

Una caratteristiche che piace tanto ai clienti è la semplice procedura prevista per la configurazione grazie all’applicazione messa a disposizione dalla casa produttrice Xiaomi e disponibile sia per dispositivi che presentano sistema operativo Android che iOS.

In pratica, l’applicazione sfruttando la Wi-Fi presente nell’ambiente domestico, consente sfruttare in maniera ottimale tutte le varie funzionalità di cui dispone questo robot di ultima generazione.

Ritornando alla struttura esterna che ricalca praticamente le forme classiche di questo genere di elettrodomestico diventato sempre più indispensabile, nella parte superiore è stato installato un tasto che permettere di avviare oppure di mettere in pausa un ciclo di pulizia.

In aggiunta, dispone anche di un tasto grazie al quale è possibile ordinare al robot di ritornare alla sua postazione di ricarica. La batteria è la stessa che Xiaomi ha deciso di montare su altri dispositivi della stessa seria ed in particolare è da 5200 mAh.

La scelta della batteria e le altre soluzioni tecnologiche implementate, permettono una potenza di aspirazione di 2000 pa. Con queste caratteristiche il dispositivo è in grado di funzionare correttamente ed in maniera continuativa per quasi tre ore.

La sua potenza elettrica è di 58 watt e con il livello massimo di aspirazione arriva a toccare un soglia di rumore di 69 decibel, il che è in linea con le esigenze degli ambienti residenziali. Le sue dimensioni sono di 15 cm di altezza per 48 di diametro massimo e complessivi 5,78 kg di peso.

Queste caratteristiche costruttive permettono al dispositivo di poter essere utile per pulire anche nelle zone più anguste e sotto i mobili purché vi sia uno spazio libero alto almeno 15 cm.

Tecnologia e funzioni.

Xiaomi Roborock S6

Indubbiamente la tecnologia su cui è basato il Roborock S6 è di ultima generazione e permette di fruire di numerose funzioni che lo rendono molto utile all’interno di spazi anche piuttosto grandi.

Innanzitutto è dotato di un nuovo sistema di mappatura 3.0 che gli consente di orientarsi al meglio all’interno degli spazi della casa. In pratica, è in grado di calcolare quale sia il percorso migliore da intraprendere per riuscire a pulire in maniera accurata tutti gli spazi e soprattutto risparmiare in termini di tempistiche.

Il robot è inoltre dotato di una elica laterale a 5 punti, che gli permette di essere efficace sia nella pulizia degli spazi ampi e sia in quella degli spazi più angusti. Si tratta di un’apposita soluzione studiata per gli angoli e per i battiscopa.

Il funzionamento prevede che l’elica faccia in modo che tutti i vari detriti e la polvere vengano indirizzati verso la bocchetta principale per poter consentire l’aspirazione e quindi l’arrivo del tutto nel serbatoio.

Siccome questo dispositivo è in grado non solo di aspirare polvere e sporco ma anche di pulire in maniera efficace tutte le superfici, è presente un serbatoio per l’acqua implementato con il supporto di tecnologie all’avanguardia che gli consente di distribuire il liquido in maniera uniforme sul panno e quindi scrostare anche lo sporco più ostinato.

C’è da sottolineare però che per questa funzione, il Roborock S6 richieda una regolazione a mano e nello specifico per trovare il giusto quantitativo di acqua da lasciar cadere sul panno fissato nella base.

Insieme, alla mappatura di ultima generazione, sul robot è stato installato un sistema intelligente che aumenta il livello di sicurezza grazie alla possibilità di sfruttare al meglio 14 sensori e un telemetro laser da 300 giri al minuto che permette una precisione del 98%.

Questo significa che il robot è in grado di individuare immediatamente eventuali ostacoli come potrebbero essere mobili oppure situazioni di pericolo come nel caso di scalinate.

Indubbiamente questo è un gran bel vantaggio anche perché, in passato, erano molteplici i robot aspirapolvere che cadevano rovinosamente dagli scalini.

La sua capacità di individuare il percorso migliore è anche dovuta alla presenza di un processore Quad Core a 32 bit dotato di una frequenza degna di un calcolatore.

Il processore non si occupa soltanto della mappatura degli ambienti interni di una casa ma soprattutto è anche in grado di calcolare quanta superficie deve essere ancora lavata e pulita per cui può valutare se sia necessario o meno fare una sosta alla base di ricarica per riportare il livello di batteria almeno all’80% e quindi proseguire con il lavaggio.

Indubbiamente questo è un bel aiuto che evita di ritrovarsi in casa, al rientro dopo una giornata di duro lavoro, un robot che non ha potuto completare il ciclo di pulizia in quanto scarico.

Come altre tipologie di robot della serie Roborock, anche l’s6 non dispone di un telecomando fisico per cui l’unico modo per poter gestire le varie funzionalità di cui dispone è quello di scaricare l’apposita applicazione su uno smartphone oppure su un tablet. In alternativa, si possono utilizzare i tasti presenti sul dispositivo che però non ne permettono la completa gestione.

Scopri altri modelli Xiomi

Scopri quali sono i migliori modelli di Xiomi disponibili sul mercato.

Vantaggi e svantaggi.

Roborock S6 è un prodotto di qualità che viene realizzato da un marchio come Xiaomi ormai diventato punto di riferimento anche nel settore degli elettrodomestici.

Tra i vantaggi più apprezzati dai clienti di questo prodotto, c’è il suo design semplice ma al tempo stesso accattivante anche perché disponibile in commercio nella versione total white.

Altro vantaggio di questo robot aspirapolvere capace di lavare anche i pavimenti, è la sua estrema facilità nella configurazione ed un livello di rumore molto basso il che è un aspetto non trascurabile soprattutto qualora si viva in un condominio.

Invece, tra gli svantaggi c’è da sottolineare come alcune regolazioni debbano essere effettuate manualmente come ad esempio il livello di gocciolamento dell’acqua.

Altra piccola mancanza di questo marchio, è quella di non aver previsto una versione fisica del telecomando affidandosi soltanto all’applicazione.

Questo significa che qualora l’applicazione non dovesse funzionare in maniera corretta per un qualsiasi motivo, allora sarà impossibile gestire ed utilizzare il dispositivo.

Differenze tra Roborock s6 e Roborock S6 Max.

Roborock S6 Max è una sorta di modello più evoluto della versione S6 in quanto permette alcune funzionalità aggiuntive. Nello specifico prevede l’integrazione con Smart Home ed in particolar modo c’è compatibilità con Alexa e Google Home anche se gli unici comandi vocali disponibili al momento sono quelli e avviano il dispositivo, lo arrestano e che gli impongono di ricaricarsi.

S6 Max in aggiunta, è stato anche implementato per occuparsi al meglio dei tappeti. Un’altra differenza questa piuttosto visibile riguarda il design con Roborock S6 Max che è disponibile con tonalità total black.

Inoltre, la versione Max ha dimensioni più minute ed un peso di soli 3,6 kg che lo rendono più snello e rapido.

Anche la potenza di aspirazione è maggiore in quanto arriva a 2500 pa contro i 2000 pa del modello S6.

Stesso discorso vale anche per la potenza elettrica che è di 66 watt mentre il livello di rumore è rimasto quasi inalterato in quanto pari a 67 decibel.

roborock S6 MaxV Robot aspirapolvere con Navigazione LiDAR e ReactiveAI, Potente aspirazione da 2500 Pa, Robot aspirapolvere con funzionalità di Lavaggio Intelligente
Roborock S6 Pure White (S6P02-00) Aspirapolvere tappeti e superfici ad alta potenza di aspirazione, serbatoio d'acqua 180 ml, superficie 300 m2
Modello
Roborock S6 MaxV
Roborock S6
Aspira e lava
Compatibile con Alexa
Compatibile con Google Home
Dimensioni
9,65 x 35 x 35 cm
35 x 35.3 x 9,6 cm
Potenza
2500pa
2000pa
Rumore
67 dB
69 dB
Spedizione veloce
-
-
Prezzo
462,80 €
284,49 €
roborock S6 MaxV Robot aspirapolvere con Navigazione LiDAR e ReactiveAI, Potente aspirazione da 2500 Pa, Robot aspirapolvere con funzionalità di Lavaggio Intelligente
Modello
Roborock S6 MaxV
Recensione completa
Aspira e lava
Compatibile con Alexa
Compatibile con Google Home
Dimensioni
9,65 x 35 x 35 cm
Potenza
2500pa
Rumore
67 dB
Spedizione veloce
-
Prezzo
462,80 €
Roborock S6 Pure White (S6P02-00) Aspirapolvere tappeti e superfici ad alta potenza di aspirazione, serbatoio d'acqua 180 ml, superficie 300 m2
Modello
Roborock S6
Recensione completa
Aspira e lava
Compatibile con Alexa
Compatibile con Google Home
Dimensioni
35 x 35.3 x 9,6 cm
Potenza
2000pa
Rumore
69 dB
Spedizione veloce
-
Prezzo
284,49 €

Opinioni degli utenti.

Utenti pienamente soddisfatti

96%

Utenti parzialmente soddisfatti

4%

Utenti non soddisfatti

0%

Gli utenti che hanno acquistato Roborock S6 nella stragrande maggioranza dei casi si sono detti soddisfatti del prodotto. In particolare, il 96% di coloro che ha acquistato il dispositivo ha dimostrato enorme soddisfazione.

Tra le lamentele più diffuse ci sono quelle relative alle difficoltà nella gestione attraverso l’applicazione che si appoggia sul WiFi di casa. I clienti, inoltre, hanno evidenziato come per avere una certa pulizia degli ambienti interni bisogna comunque affidarsi anche ad una domestica oppure integrare la pulizia effettuata dal dispositivo da soli.

Ci sono ovviamente tante recensioni ed opinioni molto positive in cui i clienti si sono detti estremamente soddisfatti evidenziando un design impeccabile, tante funzionalità ottimale, affidabilità e cicli di lavaggio accurati.

Molto apprezzato è anche il suo programma che permette di aspirare e di lavare contemporaneamente.

Domande degli utenti:

Quanto costa il robot aspirapolvere Roborock S6?

Il costo di questo robot aspirapolvere varia in funzione di eventuali offerte attive. Per scoprire il miglior prezzo online leggi: prezzo e offerte.

Roborock S6 consente di mappare gli ambienti?

Questo robot ha la tecnologia utile per poter mappare gli ambienti di casa. Approfondisci…

Prezzo.

Puoi acquistare il robot aspirapolvere Roborock S6 comodamente online ad un prezzo di 284,49 €

Condividi: