Miglior Robot aspirapolvere 2021.
La moderna innovazione hi-tech ha permesso di immettere in commercio una vasta gamma di robot aspirapolvere: design, materiali, serbatoio, funzionalità smart e autonomia sono solo alcuni dei fattori da tenere in considerazione prima di acquistare il prodotto che sembra fare maggiormente al caso tuo.
A tal proposito, abbiamo scelto di aprire una breve parentesi informativa per rispondere alla domanda: qual è il miglior robot aspirapolvere attualmente sul mercato?
Se anche tu sei esasperato dal groviglio di fili che ti impedisce di sveltire le sessioni di pulizia domestica, è giunto il momento di “darci un taglio” e di selezionare un modello di ultima generazione pronto a rendere la cura casalinga una semplice abitudine quotidiana.
In che modo? Seguendo i consigli contenuti nella nostra guida all’acquisto, un vero must-have per gli appassionati di domotica, tecnologia ed elettrodomestici di nuova produzione: ecco cosa sapere.
Indice:
- Che cos’è e a cosa serve?
- I migliori del 2021
- Pro e contro
- Come scegliere il migliore?
- I più venduti
- Ricerca
- I migliori brand
- Recensioni
- Conclusioni
Robot aspirapolvere, cos’è e a cosa serve?
I robot aspirapolvere sono elettrodomestici capaci di pulire le aree domestiche con attenzione, precisione ed estrema accuratezza.
A differenza delle alternative tradizionali – dotate di cavi e di funzionamento manuale – questi ultimi sono ideati per operare in totale autonomia.
La tecnologia smart consente di usare il dispositivo per sveltire le faccende che tolgono tempo prezioso alla tua routine quotidiana: i modelli in vendita sul mercato sono potenzialmente infiniti (sebbene ciascun marchio si sia distinto per dare il meglio di sé su una superficie particolare o sulla creazione di accessori innovativi).
Ricapitolando: i robot aspirapolvere sono aiutanti domestici che puliscono al tuo posto, lasciandoti libero di sorseggiare un caffè, uscire a fare shopping o leggere un libro.
La stragrande maggioranza dei prodotti attualmente in commercio, inoltre, permette di pre-impostare l’ora di attivazione desiderata così che tu possa rientrare dall’ufficio – al termine di una stancante giornata – trovando di fronte a te un appartamento tirato a lucido.
Dopo esser stati azionati, i robot aspirapolvere sono soliti immagazzinare la sporcizia in eccesso (briciole, peli di animali, polvere e residui di varia natura) nel proprio serbatoio: quest’ultimo dovrà essere svuotato saltuariamente affinché il tuo elettrodomestico abbia modo di prendersi cura della casa anche quando non sei fisicamente presente.
Infine, il funzionamento a batteria con cavo integrato consente di preservare nel tempo i materiali di alta qualità con i quali sono costruiti i modelli di nuova generazione.
Il robot pulitore tornerà autonomamente presso la postazione di ricarica preposta, e sarà pronto per riattivarsi non appena azionerai il sensore manualmente e/o mediante il possibile controllo da remoto (smartphone o telecomando).
Curioso di saperne di più? È giunto il momento di comprendere l’effettiva utilità dell’elettrodomestico hi-tech più apprezzato dai consumatori!
I migliori modelli del 2021:
Ti presentiamo una tabella comparativa dei migliori modelli di robot aspirapolvere del 2021 disponibili online:
Pro e contro di un robot aspirapolvere.
I robot aspirapolvere rappresentano una tecnologia sempre più diffusa nelle nostre case: a tal proposito, è possibile fare affidamento su una vasta gamma di recensioni, opinioni, esperienze d’acquisto e consigli di vendita.
Se anche tu desideri comprendere nel dettaglio quali sono i vantaggi e gli svantaggi dell’elettrodomestico in questione, di conseguenza, abbiamo una buona notizia: vogliamo riassumere i pro e i contro del dispositivo più cliccato del momento in un bullet-point pensato su misura per te. Ecco cosa sapere!
Vantaggi:
- Il robot pulitore consente di risparmiare tempo prezioso: sebbene l’incombenza di pulire i pavimenti sia stata per lungo tempo un obbligo imprescindibile, al giorno d’oggi la tecnologia consente di riacquistare attimi della giornata da investire nelle nostre passioni e nel nostro tempo libero.
- La pulizia sarà accurata e garantita da un sistema di filtrazione ad hoc: il robot pulitore assicura una cura domestica rapida ed efficace. Le performance sono garantite dalle spazzole rotanti che apportano vantaggi concreti a quanti soffrono di allergie e tengono in gran considerazione la salubrità dell’aria. Molti prodotti sono infatti dotati di filtro HEPA (lo stesso sistema di rigenerazione che è montato sui deumidificatori casalinghi). Migliorare la qualità del tuo lifestyle non è mai stato così semplice!
- I design compatti, snelli e ultraleggeri consentono di trattare le superfici che solitamente non siamo in grado di pulire quotidianamente: armadi, divani e tavoli non saranno più un problema!
- I sensori ottici sono affidabili e totalmente autonomi: non sarà necessario spostare i tuoi oggetti prima di dare inizio alla sessione di pulizia giornaliera. I robot aspirapolvere sono in grado di riconoscere la presenza di ingombri allo scopo di evitare dislivelli/impatti rovinosi.
- La possibilità di programmare il dispositivo consente di pulire anche quando non sei fisicamente a casa: un vantaggio non da poco, pensato per abitare uno spazio sempre fresco e salubre.
Svantaggi:
L’unico svantaggio di un robot aspirapolvere potrebbe essere l’investimento economico che esso comporta: sebbene molti modelli di fascia medio-bassa siano ugualmente performanti, per godere di un fedele alleato casalingo sarà necessario optare per un prodotto dotato di tutti i comfort e degli accessori di cui hai bisogno.
In ogni caso, analizzeremo nel dettaglio le caratteristiche must-know da tenere in considerazione prima dell’acquisto: in questo modo, infatti, sarai capace di selezionare il dispositivo che rappresenta il miglior compromesso in termini di qualità-prezzo.
Come scegliere il miglior robot aspirapolvere?
Quali sono i fattori qualitativi da considerare prima dell’acquisto? Abbiamo scelto di aprire una breve parentesi informativa per guidarti nella scelta:
- Design: i modelli tondeggianti sono perfetti per la pulizia di monolocali/bilocali open-space dotati di pochi angoli. Di contro, le alternative squadrate sono pensate per operare su una pianta domestica più complessa. Inoltre, tieni in considerazione che – qualora il tuo robot aspirapolvere fosse alto e compatto – potrebbe avere difficoltà nel trattare le superfici poste sotto armadi/divani/mobili.
- Batteria e autonomia: un robot aspirapolvere vanta una durata media di circa 2-4 ore di funzionamento ininterrotto; per sfruttarlo su una superficie di circa 70-90 metri quadri, di conseguenza, sarà necessario optare per un modello potente e performante. Un prodotto con una bassa autonomia (fino a 60 o 90 minuti) non potrà pulire una superficie più grande di 40-45 mq.
- Serbatoio: i dispositivi basic vantano una capacità media di 250 millilitri. Le alternative top di gamma, di contro, possono raggiungere i 500 millilitri (nonostante le dimensioni ridotte).
- Funzionalità smart: il nostro consiglio è di investire su un modello programmabile manualmente o mediante controllo da remoto (con applicazione iOS e Android). Inoltre, alcuni prosotti possono essere usati in maniera domotica mediante gli assistenti Google Assistant o Alexa. Interessante anche la possibilità di mappare l’ambiente (così da evitare ostacoli e rallentamenti) e di impiegare sensori antiribaltamento sulle superfici con dislivelli.
- Pavimenti: se hai un appartamento con parquet o marmo sarà necessario optare per un robot aspirapolvere appositamente costruito per superfici molto delicate. Ogni pavimentazione interna ha bisogno di cure e accorgimenti diversi: controllare gli accessori contenuti nella scatola di vendita permette di non restare deluso dopo aver completato le prime sessioni di pulizia!
Ricerca il miglior robot aspirapolvere:
Ricerca il modello di robot aspirapolvere che desideri per leggerne la recensione:
I più venduti online:
Di seguito una classifica dei migliori 6 modelli di robot aspirapolvere più venduti online nel 2021:
I migliori brand:
Robot aspirapolvere Rowenta, prezzi e recensioni.
Ti presentiamo i migliori robot aspirapolvere firmati Rowenta. Scopri i migliori…
Robot aspirapolvere Neato, prezzi e recensioni.
Neato è un’azienda californiana leader nella produzione di robot aspirapolvere….
Robot aspirapolvere ILIFE, prezzi e recensioni.
I migliori modelli iLife: Le recensioni dei migliori modelli:
Robot aspirapolvere Xiaomi, prezzi e recensioni.
Il brand Xiaomi si è affermato nel mercato mondiale grazie…
Robot aspirapolvere Vileda, prezzi e recensioni.
Prodotti Vileda: una garanzia presente in ogni casa. Se parliamo…
Robot aspirapolvere ECOVACS, prezzi e recensioni.
Se si è stanchi di usare il vecchio aspirapolvere che…
Robot aspirapolvere Proscenic, prezzi e recensioni.
Non tutti i robot aspirapolvere fanno un buon lavoro rimuovendo…
Robot aspirapolvere iRobot, prezzi e recensioni.
Ti presentiamo i migliori robot aspirapolvere firmati iRobot. Scopri i…
Robot aspirapolvere Samsung, prezzi e recensioni.
Scopri i migliori modelli di robot aspirapolvere Samsung. Scopri le…
Robot aspirapolvere LEFANT, prezzi e recensioni.
Scopri i migliori modelli di robot aspirapolvere LEFANT. Scopri le caratteristiche,…
Recensioni dei migliori modelli:
Leggi le recensioni complete dei migliori modelli di robot aspirapolvere, confronta i prezzi e le caratteristiche e scegli il miglior prodotto per la pulizia della tua casa.
iRobot Roomba 692, recensione e prezzo.
Leggi la recensione completa di iRobot Roomba 692, il tuo…
Vileda VR 201 PetPro, caratteristiche e prezzo.
Il robot aspirapolvere Vileda 201 PetPro è l’ideale per chi…
Roomba i7+ (i7556), recensione e prezzo.
Leggi la recensione completa di Roomba i7+ (i7556), il tuo nuovo…
LEFANT M501-A, recensione e prezzo.
Leggi la recensione completa di LEFANT M501-A, il tuo nuovo robot…
iRobot Roomba i7156, recensione e prezzo.
Leggi la recensione completa di iRobot Roomba i7156, il tuo nuovo…
LEFANT M571, recensione e prezzo.
Leggi la recensione completa di LEFANT M571, il tuo nuovo robot…
Rowenta RR6825 Explorer Serie 20 RR6825WH
Leggi la recensione completa di Rowenta RR6825 Explorer Serie 20 RR6825WH,…
Dyson 360 Heurist, recensione e prezzo.
Leggi la recensione completa di Dyson 360 Heurist, il tuo nuovo…
ECOVACS Deebot Ozmo T8, recensione e prezzo.
Leggi la recensione completa di ECOVACS Deebot Ozmo T8, il tuo…
Roborock S5, recensione e prezzo.
Leggi la recensione completa di Roborock S5, il tuo nuovo robot…
iRobot Roomba 981, recensione e prezzo.
Leggi la recensione completa di iRobot Roomba 981, il tuo nuovo…
ECOVACS Deebot 605, recensione e prezzo.
Leggi la recensione completa di ECOVACS Deebot Ozmo 605, il tuo…
pedkit robot aspirapolvere
L’aspirapolvere robot pedkit può raccogliere facilmente peli di animali domestici,…
Neato Robotics D750 Premium Pet Edition, recensione e prezzo.
Leggi la recensione completa di Neato Robotics D750 Premium Pet Edition,…
ECOVACS Deebot Ozmo 950, recensione e prezzo.
Leggi la recensione completa di ECOVACS Deebot Ozmo 950, il…
Conclusioni
Robot aspirapolvere sì o no? Per selezionare la migliore alternativa sul mercato è necessario tenere in considerazione la dimensione/conformazione dell’appartamento in cui impiegare il tuo nuovo alleato domestico.
Se la tecnologia consente di semplificare la routine quotidiana, non possiamo fare a meno di essere entusiasti sostenitori della modernità.
Opterai per un modello con filtro HEPA o per un prodotto con controllo da remoto, da azionare comodamente mentre sei di ritorno a casa? A te la scelta!